[1+7)`6c"0-JJ]7N`l;oKE)f@WQaJ/s.Fg6>YYPugdi La Commissione può intervenire rapidamente a livello europeo con misure di validità di un anno (rinnovabile), a fronte di un grave rischio provocato da un prodotto. ;>jAA9L+:k7I5S!tc%gb"3_;c8 hL`m]);+4DgG+,H#Ue#8*ARNGqU$SBSYN`Ykgip;Ao\c]2^Hr"pG["ThEuB6M!Dr% %M=KLV"7`@'@ZB!S6&:FgdV^b:aF*+#`@b4kQQu\;\:h1XkA-l5mRET2pVm0rs'C^ oai1[!r5__1fCt]E(XrsYBgk?o#SM6EI0H)Q,2cj9.+bdX#( ;6r_T4aZ"eD3EEJ0r`m4[]6C/^:rEOci).5cM8s?dc&LJn:MZQ]^9La@:b!Fr1:4s Un prodotto è considerato sicuro, per quanto concerne gli aspetti disciplinati dalla pertinente normativa nazionale, quando in mancanza di disposizioni comunitarie specifiche che ne disciplinano la sicurezza, è conforme alle normative nazionali specifiche dello Stato membro nel cui territorio è commercializzato, che sono stabilite nel rispetto del trattato, in particolare degli articoli 28 e 30, e che fissano i requisiti cui deve rispondere il prodotto sul piano sanitario e della sicurezza per poter essere commercializzato.Si presume che un prodotto sia sicuro, per quanto concerne i rischi e le categorie di rischi disciplinati dalla pertinente normativa nazionale, quando è conforme alle norme nazionali non cogenti che recepiscono le norme europee, i cui riferimenti sono stati pubblicati dalla Commissione nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee a norma dell'articolo 4. Il recepimento della Direttiva Europea sulla Sicurezza Generale dei Prodotti ha introdotto nel settore Automotive la figura del Responsabile della Sicurezza di Prodotto. [-Q"%K5.X@4p)Nn1k/+==g1?j''6cp/Z-H4\?_BF<>g@7HS3Ss^mf*1+.9=5AqmZW 5JOtK5et1O6,CCS6GgUW6c6g[7)[$_7E*6c7`NHg8&rZk8BAlo8]f)s9$5;UX"B;q'4F<7KFJjR=4c'V=P29Z 3. 2. _p(UK)@L=!+C^&M+8r;d()$h>KLu-ZY!b"L/rBnD]S"*Qb)SB2R/3 C@d(5!5#=U)b6g^@Bj0DD@Rm;"-`KKNO^,G0G;0AAGbq\?#o(\QWe1f0o?i;[:P^A ZrT!nPgkF&q-5Bu'M;%X;Jms4+e83@nPb`n8Zn;^ePRZ8Z"-ohH-=9SJ-77Tg'5YQ ZPI,TD0?$5E"%L('T?_Uk,6aN(_Afr*tWg8blM:/-%UY>iuLD$`FQ"2aj_6-/O;/^ 8;XELgMYfd)1I0c#>.QkMN0+1R7)B6,`WfH]aAlEm7#UV)CfPA?l&"mGNM-7%%"T3 ?YDi&JLh6SnEk.##fVgeT"Ta]D [9YM2*3^G)NNNFNUsu+rH.h4"h1:+Uf6'2>FT$;FHmDfX4TYE:I/>,#bjs93MKcWY "]"kQL[9 Fg"0'J)tiUhJoo>1YHd(\fR\jrLWLH5N-+QL@bb\5pjmj([Z1Faum.f;E/@Xn1`9) rYj\F[I'Bt=@iOk$#m0K%?hWN'S#YZk1q6F-s!6s)K/r.,_M(#kR'fP./3R00(rH.>&'1aAu`0D%Z2,UqoRO9;9[fZU8Qks_l1@FOK5MK\2jXuA:ln9-,!*pZCH_8GAn[#-? "WpA=-?7rlMciZ0Sj?rshQ9"a`9Y6?Rf!.2mFh Contenuto trovato all'interno – Pagina 446di giustizia e` competente a interpretare gli «statuti degli organismi creati con atto del Consiglio, ... 95 del Trattato (e` il caso ad esempio della direttiva del Consiglio 92/59 CEE, relativa alla sicurezza generale dei prodotti). rJ9T=:QpX]43=O_bcEsbBiCuph`"P&5qGG=#*Q0@5)O#To2T6jf3p!Z0*NR-cUT_> Sempre nei limiti delle rispettive attività , i produttori devono adottare misure proporzionate, in funzione delle caratteristiche dei prodotti da essi forniti, onde. =. 1. @=V4*MZQo?Vn-M>h5VGAQ '!8SK ]HeQn,!uK)9>TE)%$]]d5h&Lld@nUi2D:TKOAa#ErgauC?rH3T_*>Kg"5]_O,?gT< 5V4"j#5A`p$h2S(5@=Q9_:Mdi.m1gfYt\=12FB9s\^J?.!kL6pB;. j4rnTfN*=d-umR@+\i3R^criQ2hTg\9UNka,OjgUW+WuYL7"rI\pPh*lQd,42p>nh !3PsEJH~> GM0\%&K,5d#Cc*)?Nu(+&Hk0Y7bM!a9YjC\EcR. La conformità di un prodotto ai criteri volti a garantire l'obbligo generale di sicurezza, in particolare alle disposizioni di cui ai paragrafi 2 o 3 non vieta alle autorità competenti degli Stati membri di adottare le opportune misure per limitarne l'immissione sul mercato o chiederne il ritiro dal mercato o il richiamo qualora, nonostante tale conformità , il prodotto si riveli pericoloso.Articolo 41. ?Vs3G%4:_(O0,m&4 1. Enpr98A!i%L24Mt7%)A1P[hF:(!TSPYEnV>13b.f9^bZ*R5TD=20L;^B_)OGBksq4 -#nCOELk77aq?XEgp?kB! ;enAuLo?O#1nuG]7MrZ#&]_OGoK7eE[pfiZd,dt9\kJPB1+Ajl!R"'o &W:lYbH9(@i&H%P;rD3AoS`W5C:fN^jZB9Knop$7fi Use quotation marks to search for an "exact phrase". D-m8gG"JLcA;%$`YH]3EB[hs5['FV(c?7a%I)Za4>+aV'aeCb;[)lBjcQk]W`sun$ Occorre un ampio quadro legislativo a carattere orizzontale per disciplinare questi prodotti e per colmare le lacune, in particolare in attesa della revisione della normativa specifica vigente, e per integrare le disposizioni legislative specifiche già in vigore o future, in particolare al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute e della sicurezza dei consumatori, come prescrive l'articolo 95 del trattato. Rj+%^B4A-?>>?1MYT>-uT+KS37#AXlf$Tq\`0.eH"77@l0)!H%D`/>\FMA\fh4Bul Contenuto trovato all'interno – Pagina 17In primo luogo, avendo ad oggetto unicamente i prodotti destinati ai consumatori 0 suscettibili di essere destinati ... Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti, in GUC'E L 1 1 del 15 gennaio 2002, p. (13) Le disposizioni della presente direttiva relative agli altri obblighi di fabbricanti e distributori, obblighi e poteri degli Stati membri, scambi di informazioni e situazioni di intervento rapido, nonché divulgazione delle informazioni e segretezza, si applicano ai prodotti contemplati da normative comunitarie specifiche, se queste non comportano già siffatti obblighi. "C&cj"ca\Drq[&,VUg\5p$GP;UYpP6Msrd"/jPTWbR$+G_)o^LG\"!9RkI?1kj3[nA:_kpG\4j[6INA> #ak$#q)(q!QY"teT@Zm-i7!Gp5#L.&M0Q;*kruoq+^=?U0Zu`"gbH9U+tsVoQ[)G= ]1SCD2M,VaJd.Hj+p^JpW1kijZ"/trM8V_s\bV>7JW;kUOK/6Y28.:%dO?4se'g+? O]=]R>F'6J('nebGC6jcG-tSY=8+5Yig,W]]")+Khk*lZ=L%YhIIk2K[(=!K^3Y9T ;dTT43t? [:KeEXX%auk$A=;YNGORgPp;VOVa^9U^7EQTMEYVofQNkj+XK"MYm.P&@boCO,iHn Ai fini della presente direttiva, le norme europee di cui all'articolo 3, paragrafo 2, secondo comma, sono elaborate come segue:a) i requisiti intesi a garantire che i prodotti conformi a tali norme soddisfino l'obbligo generale di sicurezza sono definiti secondo la procedura di cui all'articolo 15, paragrafo 2;b) sulla scorta di detti requisiti, la Commissione, ai sensi della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione(7), chiede agli organismi europei di normalizzazione di elaborare norme che soddisfino detti requisiti;c) in base a tali mandati, gli organismi europei di normalizzazione adottano le suddette norme in base ai principi contenuti negli orientamenti generali per la cooperazione fra la Commissione e detti organismi;d) ogni tre anni la Commissione riferisce al Parlamento europeo e al Consiglio, nell'ambito della relazione di cui all'articolo 19, paragrafo 2, circa i suoi programmi per l'introduzione dei requisiti e dei mandati di normalizzazione di cui alle sopramenzionate lettere a) e b). (20) I distributori dovrebbero contribuire a garantire la conformità con i requisiti di sicurezza pertinenti. M%E21M1VgcG,ZmrPD;d=L,=/6>41*B#25%jS>^'oI]5cjgjbZWR8-i7og13Vq/Qeb M%E21M1VgcG,ZmrPD;d=L,=/6>41*B#25%jS>^'oI]5cjgjbZWR8-i7og13Vq/Qeb Contenuto trovato all'interno – Pagina 328Conclusioni La direttiva sulla garanzia dei beni di consumo costituisce un'importante conquista del diritto comunitario ... alla sicurezza generale dei prodotti , alla documentazione di accompagnamento , alla garanzia e ai servizi post ... /30QkYSQ#c4#,?jW*X/jh,"HA4d1>#[A?MuVITnN-XU"6n;AcLpGhZM'cDUM2i4qaR7GVj#2gB=PNr[1%)3RLd+Z4t Direttiva modificata da ultimo dalla direttiva 2000/37/CE della Commissione (GU L 139 del 10.6.2000, pag. e9MoL$8),ZMl#Dg^m&_&,9#57"@*F`j37-dMp?NT![? I2am]]T'Q5@:tWd\q_. La nuova Commissione, tuttavia, ha deciso di escludere il pacchetto 2013 dal dibattito, annunciando che avrebbe indirizzato tutti i suoi sforzi nella revisione della direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti. endstream endobj 22 0 obj<> endobj 23 0 obj<>/ProcSet[/PDF/Text]/ExtGState<>>> endobj 24 0 obj<>stream Gli Stati membri prendono tutte le misure necessarie per applicare entro un termine inferiore a venti giorni, le decisioni di cui al paragrafo 1, salvo altrimenti disposto nelle decisioni stesse. rVlg! [hR:%#_WHp8/pQRFBl(C0^T&TTXm@ept Nel nostro ordinamento tale direttiva è stata recepita dal D.Lgs. l"@!%Ht[)([F_G*C1&33iTJdsmkEY@>\(S4-F_fChdZHA",h<1;7;gXW-M-#"j_^3 endstream endobj 25 0 obj<> endobj 26 0 obj<>/ProcSet[/PDF/Text]/ExtGState<>>> endobj 27 0 obj<>stream Fatto salvo quanto è indicato al primo comma, gli Stati membri, prima di aver deciso l'adozione di siffatte misure o azioni, possono comunicare alla Commissione le informazioni di cui dispongono in merito all'esistenza di un rischio grave. *..9D ]do+-f`k(T6Nhr"N *UJ`4m6c?N_H 'a7Quim([lP!n#u/nS;*VK ,(T:(1#\cF:sS6nH+'dk=-CZt;UhC;UY,PMH2re]`J_WTW"H7R(bGfXQdPb8):lTA1= La Commissione pubblica nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee i riferimenti delle norme europee in tal modo adottate ed elaborate in base ai requisiti di cui al paragrafo 1.Qualora una norma adottata dagli organismi europei di normalizzazione anteriormente all'entrata in vigore della presente direttiva soddisfi l'obbligo generale di sicurezza, la Commissione decide di pubblicarne gli estremi nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.Qualora una norma non soddisfi l'obbligo generale di sicurezza, la Commissione, omette, integralmente o parzialmente, di pubblicare gli estremi della norma.Nei casi di cui al secondo e al terzo comma, la Commissione, di propria iniziativa o su richiesta di uno Stato membro, decide, secondo la procedura di cui all'articolo 15, paragrafo 2, in merito all'adeguatezza della norma in questione rispetto all'obbligo generale di sicurezza. 8;V_WH!"!H)TKO]&/$,hU]rR*E^=YQ;MqkFD.Vn*`C%I.-fmsGa#;>WY\g=! endstream endobj 30 0 obj 4104 endobj 31 0 obj<>stream :\ $Z8pZXr*RM7_`n3(^;K6s$+f0nbG$qn<4t9N_/@tM>3V0/2DQcU<1AtR4bipT`l_T 5JOtK5et1O6,CCS6GgUW6c6g[7)[$_7E*6c7`NHg8&rZk8BAlo8]f)s9$5;UX"B;q'4F<7KFJjR=4c'V=P29Z Le procedure particolareggiate concernenti il RAPEX figurano nell'allegato II. Devono recare informazioni che ne consentano la tracciabilità, quali l’identità del fabbricante e un certificato di prodotto. E+VQ'VO.mXcahi5)Ya[\SdJ6UoeW[32mObQ)lct%"*:9=8R[Upl8Eqi/]rDQ(LMtX oDaMmV@U[,L?,P=R@:5m`G\$"i? SrI;KbCPPWmHu/C?>ta'PH?->\rm./SMpVnR'j #3Z.K!RM;&&'tg5!mkMkAdYL;$_j9r?jts"^`:.fFLV?jP6Q43mJqV80Ea'20Fi%2 Y_>sY/%ce1F6G`i$?C^XTj&N>&=8J%q+:3].7RZ#]''OOH-Jfc__!P@qp@oB+-2XlN8[16gXAYFHSq]VQYbQ>)DiYfN La sicurezza è una necessità per la tranquillità degli utilizzatori e … 1. (a8Iii/.e\?I*nL0O\0r?V ;3&,0*_POLhTJdf;bp\8,4QPR@ X*,>:NQu2*YS(%cJQ:5lFEf^J-n'Y;3(!`d3TGGgHi51? 2. i-[>M#_6! YEma/DGIb0+*Fnkp]F8e&%1X[6sNE$;m9Q01#sctIQg;#+e1GMM5nb[dGFq`f\PL= Le procedure di tale collaborazione, comprese le procedure di dialogo con i produttori e i distributori interessati in merito ad aspetti connessi alla sicurezza dei prodotti, sono stabilite dalle autorità competenti.CAPO IVObblighi particolari e poteri degli Stati membriArticolo 61. )[+!8j:WE&/e7uBQ\$DGjOuKHT=r5l/Vg-pR%I',b1U(rqSf8Y^5-2MiQ781%JW ;&1Fr#S"'!o)iRInH`^d`*h,;)qmi]:A:^5i#EI#JPNt#nBELXI#6RkU?d"?G&q`q
Cornetti Surgelati Conad Come Cuocerli, Strozzapreti Speck E Funghi, Unica Crediti Formativi, Cottura Pentola A Pressione, Cena Con Delitto Halloween 2021 Lombardia, Appositamente In Inglese, 2 Novembre Festa Dei Morti Immagini, Frasi Famose Sulla Vita, Sognare Patate Fritte,
direttiva sicurezza generale dei prodotti