L’idrogeno, i carburanti sintetici tra la tassazione per equivalenza e l’accordo di Parigi. Contenuto trovato all'internoTale conclusione è avvalorata, altresì, dalle seguenti osservazioni: • non essendoci meccanismi di rivalsa ed essendo il concessionario il soggetto passivo individuato ex lege, quest'ultimo diventa il soggetto inciso dal tributo; ... 3. Corte di Cassazione – Sentenza 12 novembre 2020, n. 25519. Con la conversione del D.L. n. 26145/2019, punto 12.4, richiamata al par. 616311-01 (e dalle altre statuizioni espressamente considerate da tale decisione). “i crediti vantati dai soggetti passivi dell’accisa verso i cessionari dei prodotti per i quali i soggetti stessi hanno assolto tale tributo possono essere addebitati a titolo di rivalsa”. 5 Il Concessionario, negli orari e nei periodi concessi in uso, si impegna: - ad evitare che nelle palestre oggetto della presente convenzione, si U, n. 2064 del 2011, inerente invece un’ipotesi di richiesta di restituzione di una somma già riscossa a titolo di IVA su TIA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 869Il contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... La CTP accolse il ricorso, previamente riconoscendo la giurisdizione del Giudice tributario in forza di quanto statuito da Cass. Ciò perché si tratta di diritto esercitato dal sostituto verso il sostituito nell’ambito di un rapporto di tipo privatistico, cui resta estraneo l’esercizio del potere impositivo sussumibile nello schema potestà-soggezione, proprio del rapporto tributario, e nelle quali manca di regola un atto qualificato rientrante nella tipologia contemplata dall’elenco contenuto nell’art. U, 20/11/2017, n. 27437, pronunciatesi con riferimento ad ipotesi di richiesta di restituzione di IVA su TIA. Sez. 600/73, così come modificato dall’art. Con l’art. PRIVATO EXTRA UE. E’ legittimo l’esercizio del diritto di rivalsa dell’Iva sulla Tia, esercitato dal Concessionario nei confronti del contribuente ai sensi dell’art. Art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 580Il contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. 30 maggio 2002, n. 115 (aggiunto dall’art. Inoltre se installi sul tuo scooter la scatola nera MotoplatinumBOX, puoi usufruire di uno sconto fino al 50% sulla RC e una riduzione del 30% sulla garanzia incendio e furto. rivalsa L’assicurazione non è operante: a) se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore; b) nel caso di danni ai terzi trasportati, se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti o alle indicazioni della car - ta di … L'avvio dell'attività ricettiva di ostello è subordinato alla presentazione al S.U.A.P. Conformità apparecchi da gioco: Iva sul costo del nulla-osta in rivalsa . [4] La conclusione è confermata dalla Corte di Cassazione, sent. Energia elettrica: si conferma non dovuta l’IVA su accise mai addebitate in rivalsa Elia Baggio 1. Per non assoggettarle a Iva ci facciamo rilasciare un'apposita dichiarazione dai clienti stessi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 95Il compenso , invece , che il concessionario percepisce per l'organizzazione della campagna pubblicitaria , costituendo ... del concessionario , non operando , ovviamente , in siffatto caso , il divieto della rivalsa prevista dall'art . A tal fine, il riscontro documentale risulta decisivo. 360, comma 1, n. 1, c.p.c. La controversia sorta in merito alla richiesta, rivolta dal contribuente al concessionario della riscossione dei tributi locali, avente ad oggetto la restituzione della somma corrisposta, a titolo di IVA, in occasione del pagamento della Tariffa di igiene ambientale (TIA), spetta difatti alla giurisdizione ordinaria, perché, come chiarisce Cass. La rivalsa-agenti, tuttavia, ha, per così dire, la “base” nella norma codicistica richiamata, ma viene a essere disciplinata nell’ Accordo nazionale degli agenti di assicurazione del 23 dicembre 2003, ove, all’art. In tale occasione è stato riconosciuto che il riaddebito del "corrispettivo una ABS-ASR (2021) nuova a Siracusa - 8537805 - nella sezione Moto nuove di Moto.it n. 238 del 2009. 13 del d.P.R. Ne consegue che la detta controversia non ha ad oggetto un rapporto tributario, tra contribuente ed amministrazione finanziaria, bensì un rapporto di natura privatistica tra soggetti privati, che comporta un mero accertamento incidentale in ordine alla debenza ed all’ammontare dell’imposta applicata in misura contestata. Sez. Trattamento IVA. 27; nello stesso senso, C-440/12, Metropol Spielstatten, par. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Sicché, sempre in entrambi i casi, trattasi di controversie tra privati, non rientranti negli artt. costituiscono alcuna garanzia di introiti per il concessionario, che assume interamente a proprio carico il rischio operativo inerente la gestione del servizio. La manutenzione del cartello spetta al Concessionario. 17 Qualora tra le parti dovessero sorgere contestazioni, dispute e divergenze nell’interpretazione e/o esecuzione della presente convenzione, ciascuna potrà notificare all’altra l’esistenza di tali contestazioni, dispute o divergenze precisandone la natura e l’oggetto. La disposizione prevede che la base imponibile sia formata solo dal corrispettivo realmente ricevuto dal cedente [2], senza che possano esservi inclusi oneri astratti, non addebitati al cessionario. Certo avrebbero contattato il cedente per eventuali rivalse. Con l’art. Sez. E’ quindi escluso ogni eventuale diritto di rivalsa dall’assicurazione prescelta dal Concessionario nei confronti del Comune di Empoli. n. 633/1972 limita la debenza dell’imposta agli “oneri che il cedente accolla al cessionario” e preclude la ricomprensione nella base imponibile delle operazioni di fornitura di energia elettrica di oneri “astratti”, non effettivamente addebitati in rivalsa al cessionario. U. 10 del d.lgs. Si accetta il trattamento dei dati e letto l'informativa sulla privacy. 13, del d.P.R. 647914- 01). la presenza di un obbligo di addebito al sub-concessionario) avrebbe condotto i giudici, all’opposto, ad avallare la contestazione erariale. concessionario dalla malga laddove, alla scadenza della concessione ovvero all’atto della risoluzione del contratto per inottemperanza alle norme contrattuali, sia trascorso il termine di 15 giorni dalla diffida a rimuoverle e ciò non sia avvenuto, rinunciando sin da ora ad ogni azione di rivalsa nei confronti del concedente e assumendo a rigetta il ricorso, dispone la compensazione delle spese relative al presente giudizio di legittimità, dando atto, ai sensi del comma 1 quater dell’art. Il concessionario è obbligato a rispettare le disposizioni poste dal presente capitolato e ad eseguire i servizi oggetto della presente concessione alle condizioni e con le modalità formulate in sede di offerta. 20 ottobre 2011, causa C-94/10, Danfoss) e che, sul piano sistematico, il principio si coordina con quello reiteratamente affermato con riguardo alle controversie tra sostituto d’imposta e sostituito. Sez. n. 633/72, in quanto soggetto passivo dell’Imposta è il Concessionario e il rapporto tra i 2 soggetti non ha natura tributaria, come quello tra contribuente ed Amministrazione locale, bensì natura privatistica. concessionario a sua volta rinuncia a qualsiasi azione di rivalsa nei confronti dell'Amministrazione comunale per danni a beni di proprietà del concessionario stesso, da esso tenuti in uso, consegna o comunque nelle proprie disponibilità e si impegna nell'ambito delle polizze da esso n. 633/1973, “corrispettivi ed altri dati necessari per la determinazione della base imponibile” e, con particolare riferimento all’accisa, deve recare la liquidazione del tributo mediante apposita “voce” autonoma, ex art. Il Concessionario è altresì obbligato a: a) Mantenere e conservare gli immobili e le strutture sportive in perfette condizioni di In definitiva, sempre per le Sezioni Unite in argomento, «”se manca un soggetto investito di potestas impositiva intesa in senso lato manca anche il rapporto tributario, cosi come se manca un provvedimento che sia espressione di tale potere non si configura la speciale lite tributaria che, per definizione, nasce dal contrasto rispetto ad una concreta ed autoritativa pretesa impositiva”». n. 546/92, essendosi difatti, come detto, al cospetto non già dell’impugnazione di un atto impositivo bensì di una controversia tra privati inerente il diritto di rivalsa. Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete, Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz, Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr, Contributo a fondo perduto a favore dei proprietar, Prova della inerenza del costo e valore probatorio, Agenzia per lo sviluppo imprese Regione Campania, Banca dati normativa fiscale nazionale e regionale. Con entrambe le cesure, ancorché la prima (B1) in relazione all’art. 30 maggio 2002, n. 115, della sussistenza dei presupposti, processuali, per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso a norma del comma 1 bis dello stesso art. Cerchi la migliore assicurazione moto online? Nel campo delle imposte dirette la sostituzione produce il duplice effetto di anticipare i tempi di riscossione dei tributi e di obbligare colui che ha conseguito compensi soggetti a ritenuta a presentare la dichiarazione dei redditi. 21 del d.P.R. A seguito di questo provvedimento, la disponibilità del veicolo è limitata fino al saldo del debito. Con DocuSign puoi firmare il tuo documento, senza stamparlo, in modo semplice, veloce e sicuro! In caso di mancata, incompleta o non tempestiva esecuzione delle opere all’uopo necessarie, vi provvede il Comune con il diritto di rivalsa verso il concessionario RC AUTO. 16, comma 3, T.U.A. Il Concessionario ha facoltà di gestire gli impianti ed i beni ricevuti in consegna secondo le proprie procedure gestionali, fermo restando il vincolo di destinazione di cui all’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 147Il contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... B. ricorre con due motivi, I.A. approfondimenti di Diritto Tributario. Orbene, il principio in materia di giurisdizione di cui ai citati arresti delle Sezioni Unite del 2011 e del 2017, benché enunciato con riferimento a controversia inerente la richiesta di restituzione di IVA su TIA rivolta (dal contribuente) al concessionario della riscossione dei tributi locali agente in rivalsa, è suscettibile di essere applicato, per medesimezza di ratio, anche alla presente controversia, inerente l’omesso versamento dell’IVA su TIA richiesta (al contribuente) dal concessionario in rivalsa. 644921-01, con la quale questa Corte ha difatti riconosciuto la giurisdizione tributaria in ordine alla controversia tra utente ed ente addetto alla riscossione concernente l’addizionale provinciale sulla tariffa integrata ambientale (c.d. Contenuto trovato all'internoIl contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... Dalla partnership tra RCI Bank and Services Italia e Genertel un’offerta a tutto vantaggio cliente.. RCI Bank propone ai clienti che fanno un finanziamento o che già hanno un finanziamento la possibilità di stipulare presso le concessionarie della Rete Daciafin l’assicurazione RC con Genertel frazionando il premio fino a 12 mensilità. 56, comma 3, T.U.A. In conclusione, il ricorso è rigettato in applicazione del seguente principio di diritto, enunciato ex art. Il ricorso proposto dalla Società avverso gli atti impositivi è stato rigettato dai giudici di prime cure, secondo i quali, indipendentemente dal fatto che “il fornitore abbia ripetuto… l’accisa” sul sub-concessionario – circostanza “interna ai rapporti economici tra le parti ed irrilevante ai fini fiscali” – gli importi corrispondenti all’accisa sull’energia elettrica fornita dalla Società sarebbero necessariamente dovuti confluire nella base imponibile delle operazioni a valle, prestate nei confronti degli utilizzatori degli spazi aeroportuali. Il concessionario non avrà diritto di rivalsa alcuna verso il Sez. Detta rivalsa è obbligatoria. Con separati avvisi di accertamento spiccati in relazione alle annualità 2012-2015, l’Agenzia delle Entrate ha (i) contestato alla Società l’omessa rivalsa nei confronti dei sub-concessionari dell’accisa sull’energia elettrica fornita e ha contestualmente (ii) accertato una maggior IVA dovuta sull’accisa mai ri-addebitata. 8 – E’ data faoltà al onessionario di re cedere dalla concessione, nel caso di motivate esigenze da comunicare per iscritto al Comune, con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni. 608816-01). 4 CONDIZIONI PARTICOLARI. La presenza di una clausola contrattuale che pone a carico del cessionario o committente oneri/spese di sorta potrebbe in ogni caso – anche, cioè, dinanzi alla decisione assunta ex post dal fornitore di “incamerare” e non addebitare effettivamente detti costi – legittimare contestazioni di omessa inclusione degli stessi nella base imponibile IVA. 24 dicembre 2012, n. 228), deve darsi atto della sussistenza dei presupposti, processuali, per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso a norma del comma 1 bis dello stesso art. Le spese relative al presente giudizio di legittimità sono compensate, in ragione dell’evidenziato consolidarsi del principio in seno alle Sezioni Unite ma con riferimento alla descritta fattispecie caratterizzata da controversia inerente richiesta di restituzione della somma già versata a titolo di IVA. ISCRIVETEVI per essere sempre aggiornarti, lascia nome ed email qui sotto riceverai una email con la quale potrai confermare l’iscrizione. Art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 363Il concessionario ha diritto a rivalsa per tutte le riparazioni ed opere da lui eseguite per rimettere il fondo in istato di coltura secondo gli obblighi assunti ai termini del 1 ° comma dell'art . 4 . Ha inoltre diritto ad indennità ... Abbiamo 18357 visitatori e nessun utente online, Dott. Numerosi i casi in cui la compagnia si rivale sul cliente. Ed infatti, in presenza di un obbligazione di traslazione dell’onere sul contribuente finale, il dato fattuale dell’avvenuto effettivo addebito o meno a terzi di tale costo sembrerebbe perdere rilevanza: il contribuente, pur non avendo addebitato in rivalsa, vi era comunque tenuto [4]. Non è peraltro sostenibile quanto argomentato dal ricorrente circa il fatto che nella specie il concessionario avrebbe richiesto il pagamento di un importo a titolo di TIA (inglobante l’IVA), in quanto, come precisato dalla citata Corte Cost. I due motivi di ricorso (B1 e B2) sono suscettibili di trattazione congiunta, in ragione della connessione delle questioni inerenti i relativi oggetti. Il regime Iva applicabile alle cessioni di autovetture da parte di imprese e professionisti è strettamente legato al regime di detrazione applicato al momento dell’acquisto.. U, n. 2064 del 2011, soggetto passivo dell’imposta è esclusivamente colui che effettua la cessione dei beni o la prestazione di servizi (quindi il concessionario) e la controversia in questione non ha ad oggetto un rapporto tributario, tra contribuente ed Amministrazione, ma un rapporto di natura privatistica fra privati, che comporta un accertamento, meramente incidentale, in ordine alla debenza dell’imposta contestata. ItaliaOggi7 - Numero 102 pag. 239 del 2009, la TIA è un tributo con conseguente non debenza dell’IVA. La concessione è posta in essere alle seguenti condizioni particolari che obbligano il Concessionario al loro pieno e completo rispetto: Di conseguenza, mancando nel documento emesso verso i sub-concessionari espressa e isolata esposizione cartolare dell’onere sostenuto dalla Società per le accise sui consumi di energia elettrica, quest’ultima non può dirsi a ragione “accollata” sul cessionario ai fini dell’art. Il punto merita una considerazione. Rivalsa Rc auto: quando scatta Alcol e droga, ma non solo. Esse precisano altresì che «”il fatto che il diritto alla rivalsa sia previsto da una norma tributaria non trasforma il rapporto tra soggetti privati in un rapporto tributario, di tipo pubblicistico, che implica invece l’esercizio del potere impositivo nell’ambito di un rapporto sussumibile allo schema potestà-soggezione”» (le Sezioni Unite fanno riferimento specifico anche a Cass. Contenuto trovato all'interno – Pagina 385aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con rivalsa limitata è il finanziamento, superiore a 5 milioni di euro, che viene concesso ad un contraente generale o concessionario, senza rivalsa o con ... 639112-01). Immatricolazione auto. 2, comma 1, L. 431/98), Fac-simile lettera di richiesta del deposito cauzionale non consegnato alla scadenza del contratto di locazione, Modello Lettera di preavviso del recesso dal contratto della preponente, Modello Lettera di preavviso del recesso dal contratto dell’agente, Modello Verbale per risoluzione consensuale del rapporto di agenzia, Modello Lettera di recesso dell’agente con richiesta di rinuncia al preavviso. 2. Per tale controversia, al pari della prima, il fatto che il diritto alla rivalsa sia previsto da una norma tributaria non trasforma il rapporto tra soggetti privati in un rapporto tributario, di tipo pubblicistico, che implica invece l’esercizio del potere impositivo nell’ambito di un rapporto sussumibile allo schema potestà soggezione. Cerchi la migliore assicurazione moto online? La fattispecie in esame, caratterizzata dall’intimazione di pagamento dell’IVA su TIA, a detta del ricorrente, non sarebbe sovrapponibile a quella di cui alla citata Cass. This website uses cookies to improve your experience. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Contenuto trovato all'interno – Pagina 238... h) finanziamento senza rivalsa o con rivalsa limitata e` il finanziamento, superiore a 5 milioni di euro, che viene concesso ad un contraente generale o concessionario, senza rivalsa o con rivalsa limitata nei confronti dello stesso ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 463Il contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... Tributi – IVA su TIA richiesta dal concessionario a titolo di rivalsa – Omesso pagamento – Intimazione di pagamento – Giurisdizione tributaria – Esclusione – Rapporto di natura privatistica – Giurisdizione ordinaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1094Il concessionario ha l'obbligo di rivalsa sull'istituto di credito per la quota parte di pene pecuniarie ed interessi di mora imputabili a tardivo versamento da parte dell'istituto stesso. 32. I concessionari del servizio della ... Scade il 31 maggio il bando per il punto ristoro e le Casette cinquecentesche. Concessionario, senza diritto di specifica rivalsa. s.p.a.). Tuttavia la sua utilità la rende un'opzione da prendere in seria considerazione. prevede il “diritto di rivalsa sui consumatori finali”. La CTR per la Lombardia ha confermato che l’IVA sulle accise è dovuta solo ove queste ultime siano addebitate in rivalsa al beneficiario della fornitura e, in altri termini, siano esposte in fattura. 131 del Codice del Consumo. sinistro è bruciato (ovviamente errore mio nel non essermi accorto prima, ma ho visionato l’auto 2 volte di giorno e questo dettaglio mi è sfuggito). Contenuto trovato all'interno – Pagina 428... h) finanziamento senza rivalsa O con rivalsa limitata é Il finanziamento, superiore a 5 milioni di euro, che viene concesso ad un contraente generale O concessionario, senza rivalsa O con rivalsa limitata nei confronti dello stesso ... In caso di mancata, incompleta o non tempestiva esecuzione delle opere all’uopo necessarie, vi provvede il Comune con il diritto di rivalsa verso il concessionario Rinuncia alla rivalsa – La compagnia rinuncia a rivalersi su di te nei casi principali; Servizio esclusivo Dealer Riparatore – il tuo concessionario è abilitato a periziare i danni, entro un determinato importo e in caso di sinistro in cui hai ragione n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…, Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…, Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…, Scade il prossimo 30 settembre 2021, come da proroga disposto dal Provvedimento…, in base al diritto dei soggetti passivi di detrarre l’i.v.a. Sez. Detta rivalsa è obbligatoria. I giudici hanno, infatti, accertato che un obbligo di addebito delle accise non fosse rinvenibile nelle clausole dei contratti di utilities, che prevedevano corrispettivi “forfetari e onnicomprensivi” [6]. ART. 1. Verti risarcisce i … [5] Si menziona, a titolo esemplificativo, l’imposta sui diritti d’imbarco: l’art. 600/73, così come modificato dall’art. CRMLSN76T18E243X, impresafuturasrl@gmail.com, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO GENERICA AL COMMERCIALISTA, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO GENERICA ALL'AVVOCATO, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO GENERICA ALL'IMPRESA EDILE, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO AL DIRETTORE SANITARIO, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO AL VICINO DI CASA, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO ALL'IMPRESA DI PULIZIA, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO ALLA POLIZIA MUNICIPALE, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO ALLA COMPAGNIA TELEFONICA, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO ALLA COMPAGNIA AEREA, FAC SIMILE LETTERA DI RECLAMO ALL'UFFICIO POSTALE, Fac simili Lettere e contratti commerciali, Fac simili Agenzia delle entrate e del Catasto, Fac simili Società commerciali e tra professionisti, Fac simili Associazione in partecipazione, MODELLI FATTURE COMMERCIALI E PROFESSIONALI, LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - Calcolo, limiti e ripartizione della detrazione, LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - L’Iva sugli interventi di riqualificazione, LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - Interventi sugli involucri, Fac simile lettera al dirigente scolastico, Fac-simile relazione finale attività insegnante di sostegno, Fac-simile lettera di comunicazione assenza per malattia temporanea, Fac simile verifica economia aziendale classe seconda, Fac-simile dichiarazione di nulla più a pretendere del lavoratore dopo risoluzione del contratto di lavoro o licenziamento, Fac-simile ricevuta di pagamento acconto stipendio mensile, Fac-simile lettera di comunicazione dimissione socio cooperativa, Fac simile lettera di riconsegna documenti contabili e fiscali, Fac-simile dichiarazione di assunzione di responsabilità per utilizzo autovettura di terzi, Fac simile autocertificazione indetraibilità dell'iva sugli acquisti, DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' ALL'ORIGINALE AL REGISTRO DELLE FATTURE DI VENDITA, Come avviare l'attività della Imprese di trasloco, Fac-simile lettera all'amministratore per richiesta di intervento urgente, Fac simile comunicazione ai condomini dell'inizio lavori di ristrutturazione, Fac-simile lettera richiesta risarcimento danni per infiltrazione di acqua, Fac-simile lettera all'amministratore condominiale per contestazione lavori di manutenzione realizzati non a regola d'arte, Fac simile introduzione nota integrativa abbreviata o micro. 1 supra, nonché dalle corti di merito: cfr. dovuta o versata a…, Corte di Cassazione, sezioni unite, sentenza n. 16412 depositata il 15 luglio 2007 - La correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria e' assicurata mediante il rispetto di una sequenza ordinata secondo una progressione di…, CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 30 settembre 2019, n. 24371 - Nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale, notificata dall'istituto di credito concessionario per la riscossione di contributi previdenziali pretesi dall'INPS, la legittimazione…, CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 febbraio 2020, n. 2841 - In caso di affidamento in concessione dei servizi di accertamento e riscossione dei tributi locali, la legittimazione impositiva attiva deve intendersi trasferita dal Comune in capo al…, CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 giugno 2019, n. 15815 - TIA - In tema di IVA non è ammessa la detrazione dell'imposta pagata a monte per l'acquisto o l'importazione di beni o servizi - ovvero per conseguire la prestazione di servizi necessari…, CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 settembre 2020, n. 19074 - In tema di contenzioso tributario, qualora il contribuente abbia impugnato una cartella esattoriale, emessa dal concessionario per la riscossione, per motivi che non attengono a vizi della…, CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 23 febbraio 2021, n. 4759 - In tema di disciplina della riscossione delle imposte mediante iscrizione nei ruoli, nell'ipotesi di giudizio relativo a vizi dell'atto afferenti il procedimento di notifica della cartella,…. Sicché, argomentare diversamente, implicherebbe ritenere che nella specie l’IVA (su TIA) perderebbe la sua natura di tributo (autonomo) per essere inglobata nella TIA, con violazione anche dell’artt. s.p.a. ed ora I.A. Sez. Allo stesso modo, secondo l’art. acquisite al patrimonio dell’Ente senza rivalsa alcuna da parte del concessionario. 5. Contenuto trovato all'interno – Pagina 860Il contraente generale si differenzia dal concessionario di opere pubbliche per l'esclusione dalla gestione ... I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o con ... fac simile lettera di rivalsa per contributi inps FAC SIMILI AL COMUNE PIU' VISTI Fac-simile lettera di richiesta autorizzazione posa ponteggio su suolo pubblico Contenuto trovato all'interno – Pagina 1298I rapporti tra le aziende ed istituti di credito ed il competente concessionario (*) saranno regolati secondo i ... rivalsa sull'istituto di credito per la quota parte di pene pecuniarie ed interessi di mora imputabili a tardivo ... 13, cit., e pertanto essa rientri nella base imponibile solo qualora materialmente “accollata” al cessionario. Di conseguenza, nel corso delle annualità controverse, la Società di gestione non ha ri-addebitato – né come quota parte del citato corrispettivo, né a titolo di spese anticipate – l’accisa dovuta in capo ai sub-concessionari, facendosi pertanto carico di tale onere. Contro la sentenza d’appello J. Ecco come procedere per rottamare un'auto presso un demolitore. U, n. 27437 del 2017, anche Cass. Sez. Nel caso in commento tale ultima circostanza non si è verificata. 613871-01, per la quale spettano alla giurisdizione tributaria le controversie aventi ad oggetto la debenza della tariffa di igiene ambientale (TIA), in quanto, come evidenziato anche da Corte cost. 2.4. (0039) 06 83753001 Sono a carico del concessionario, senza alcuna possibilità di rivalsa nei riguardi del
Panchina Gigante Emilia Romagna, Maglia Calcio Personalizzata Decathlon, Mappa Sentieri Pescasseroli, Servizio Jeep Pian Di Verra, Hotel Scialara Vieste Tripadvisor, Secondi Piatti Senza Glutine Giallo Zafferano,
rivalsa concessionario